Descrizione
Introduzione al Corso di Neuro Propriocezione Selettiva Policettivo®
Benvenuti al Corso di Neuro Propriocezione Selettiva Policettivo®, un percorso formativo altamente specializzato, progettato per fornire competenze teoriche e pratiche nell’ambito della valutazione e del trattamento del sistema tonico-posturale attraverso metodologie innovative, validate e basate sull’evidenza scientifica.
Il metodo Policettivo® rappresenta un’evoluzione nella fisioterapia moderna: integra le conoscenze neurofisiologiche sui recettori meccanocettivi a bassa soglia (LTMR), la biomeccanica funzionale, i concetti di plasticità cerebrale e la stimolazione multisensoriale, attraverso l’utilizzo esclusivo dei Cuscini Elicoidali Policettivi®, dispositivi brevettati per la somministrazione selettiva e controllata della propriocezione.
Durante questo corso apprenderete:
-
Le basi neurofisiologiche della propriocezione e i meccanismi di adattamento neuromotorio.
-
Le differenze tra propriocezione generale e neuropropriocezione selettiva, concetto cardine del Metodo Policettivo®.
-
L’uso clinico dei cuscini elicoidali per stimolare in modo differenziato i recettori SA e FA, favorendo l’attivazione dei riflessi posturali e la riorganizzazione motoria.
-
Le strategie di valutazione funzionale posturale: podoscopia, test clinici validati (Tinetti, Fukuda, Overhead Squat, ecc.), software Physiocheck® e osservazione rapida.
-
L’applicazione dei protocolli Policettivi in ambito ambulatoriale, domiciliare, preventivo, sportivo e riabilitativo.
-
Le modalità di integrazione con i principali strumenti di analisi del movimento e tecniche di terapia neuro-motoria.
Il nostro obiettivo è fornirvi strumenti scientificamente fondati, immediatamente applicabili e coerenti con i principi della fisioterapia evidence-based, per valorizzare la vostra attività clinica, potenziare l’efficacia terapeutica e differenziarvi nel panorama professionale con un approccio unico, riconoscibile e innovativo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.