POliCettiVO®

Notizie Policettivo®

Leggi gli articoli dedicati al Sistema Policettivo®

Leggi articoli

L’idea del sistema Policettivo che ingloba nella sua intima essenza la possibilità di utilizzare i cuscini Policettivi e il GKBOX come strumentazioni necessarie a compiere azioni di stimolo propriocettivo e di allenamento a tutto il sistema tonico posturale, grazie alla incoerenza del piano d’appoggio creato per l’esecuzione di molteplici esercizi che hanno come fine ultimo, l’eccitamento di tutte le strutture coinvolte e l’addestramento di tutto il corpo, con la sollecitazione e interessamento della mappa motoria, creando di fatto un effettivo miglioramento globale a vantaggio dell’intero organismo.

Leggi anche...

adduttori lesioni inguine
Integrazione dei Cuscini Policettivi Elicoidali nella Riabilitazione delle Lesioni agli Adduttori: Un Nuovo Paradigma Terapeutico

L’articolo esplora l’uso innovativo dei Cuscini Policettivi Elicoidali nella gestione delle lesioni agli adduttori, ampliando gli approcci terapeutici tradizionali basati sull’esercizio e la gestione del carico, come evidenziato da Kristian Thorborg nel suo studio del 2023. Questi cuscini, caratterizzati da una superficie a scacchiera e quadranti di densità variabile, offrono stimolazione sensoriale, miglioramento posturale, e attivazione neuromotoria, contribuendo in modo significativo alla riabilitazione degli adduttori.

I benefici chiave dell’uso dei Cuscini Policettivi Elicoidali includono il miglioramento della postura e del bilanciamento, la potenziata neuroplasticità e stimolazione neuromotoria, il rafforzamento muscolare e la propriocezione migliorata, e l’efficacia nel migliorare la circolazione. Questi aspetti sono cruciali nella riabilitazione delle lesioni agli adduttori, offrendo un nuovo paradigma terapeutico che integra e potenzia le strategie riabilitative esistenti.

Sono in corso ricerche per valutare ulteriormente l’efficacia dei Cuscini Policettivi Elicoidali in questo contesto, con l’obiettivo di fornire una base scientifica più solida per il loro utilizzo nella pratica clinica. L’articolo conclude enfatizzando il potenziale dei Cuscini Policettivi Elicoidali nel migliorare il recupero e prevenire le recidive nelle lesioni agli adduttori, suggerendo un futuro promettente per la loro integrazione nella terapia riabilitativa e fisioterapica.
#LesioniAdduttori
#RiabilitazioneSportiva
#FisioterapiaInnovativa
#CusciniPolicettiviElicoidali
#RecuperoMuscolare
#TerapiaPosturale
#Neuroplasticità
#MiglioramentoPostura
#SaluteMuscoloScheletrica
#PrevenzioneLesioni

Il Sistema Policettivo®: Un’Innovazione Neurofisiologica nella Riabilitazione e la Propriocettività

Introduzione:
Il Sistema Policettivo® emerge come una rivoluzione nel campo della riabilitazione e della neurofisiologia, fondato sull’interazione tra stimoli propriocettivi selettivi ed esterocettivi. L’obiettivo è di migliorare la funzionalità motoria e la postura attraverso un approccio innovativo, che integra le funzioni del sistema tonico posturale e contrasta l’invecchiamento migliorando la qualità di vita dei pazienti.
Principi Fondamentali del Sistema Policettivo®:
Il Sistema Policettivo® si basa sulla somministrazione selettiva di stimoli propriocettivi, agendo sugli organi sensoriali come i fusi neuromuscolari e gli organi tendinei del Golgi. Questi stimoli mirano a ottimizzare il controllo neuromotorio, migliorando così la stabilità, l’equilibrio e la postura del corpo.
Parallelamente, il sistema impiega stimoli esterocettivi, che regolano le funzioni del sistema tonico posturale, con un’attenzione particolare all’assetto posturale. Questa doppia azione sinergica di stimoli propriocettivi ed esterocettivi crea una risposta coordinata del corpo, portando a miglioramenti eccezionali nella funzione motoria e nella qualità della postura.