🔍 16 Verità sul Metodo Policettivo®

Domande vere, risposte concrete per chi lavora con la postura, il piede e il sistema nervoso Che cos’è davvero il Metodo Policettivo®?Come funzionano i Cuscini Elicoidali?Perché un fisioterapista, un medico o un osteopata dovrebbe integrarli nella propria pratica? Queste sono solo alcune delle domande a cui risponde il Dott. Giuliano Baron, ideatore del sistema, in […]
Policettivo® al Rimini Wellness 2025: Emozioni, Testimonianze e Nuove Opportunità di Formazione

Al Rimini Wellness 2025, Policettivo® ha presentato in anteprima nazionale il concetto di igiene posturale e la Neuro-Propriocezione Selettiva. Nel proprio stand, centinaia di professionisti (fisioterapisti, preparatori atletici, osteopati ecc.) hanno potuto provare i Cuscini Elicoidali Policettivo®, scoprendo in pochi secondi un immediato riallineamento posturale e una sensazione di maggiore stabilità. Molti hanno riscontrato un rapido sollievo da tensioni e dolori cronici, confermando l’efficacia del metodo.
A fronte di questo interesse, sono state annunciate nuove date per i corsi di formazione sul sistema Policettivo® e sull’uso pratico dei cuscini. Queste sessioni, rivolte a tutti gli operatori della salute e del movimento, offriranno un percorso teorico-pratico basato su ricerche scientifiche e casi clinici reali. Chi desidera partecipare potrà iscriversi attraverso il sito di Policettivo®, iscrivendosi alle liste di attesa per ricevere aggiornamenti sulle sedi e le date dei prossimi corsi.
In sintesi, Policettivo® al Rimini Wellness 2025 ha mostrato come un gesto quotidiano di pochi secondi possa diventare un vero e proprio “aggiornamento” per il corpo, prevenendo dolori, ottimizzando la performance e promuovendo un benessere posturale duraturo.
RIMINIWELLNESS 2025 – LA POSTURA INCONTRA LA PERFORMANCE

Policettivo® sarà presente a RiminiWellness 2025 (Padiglione C7, 29 maggio – 1° giugno), in collaborazione con AINBB, per presentare in anteprima mondiale i cuscini elicoidali propriocettivi, un’innovazione fisioterapica che unisce postura, benessere e performance.
L’articolo apre con una riflessione sullo stile di vita moderno – sedentarietà, stress, tecnologia – e sottolinea l’urgenza di riscoprire l’igiene posturale, intesa come insieme di pratiche quotidiane che preservano l’equilibrio biomeccanico e neurofisiologico del corpo.
Viene poi spiegato il valore scientifico del metodo Policettivo®, che si fonda su riferimenti autorevoli (Janda, Shumway-Cook & Woollacott, NIH, Fimiano, Bricot, Ronconi) e su principi come la plasticità neuromotoria, la propriocezione selettiva e l’interocezione.
L’articolo sfata i principali miti sulla postura (es. “stare dritti” non basta, la postura non è solo muscolare, lo stretching passivo non rieduca) e presenta i benefici osservabili con il metodo:
miglioramento estetico e del portamento,
riduzione di dolori e tensioni,
incremento della performance sportiva,
aumento della concentrazione e fiducia in sé.
Attraverso testimonianze reali, viene mostrato l’impatto pratico dei cuscini elicoidali. L’invito finale è a provare il metodo direttamente in fiera o a partecipare ai corsi certificati per acquisire conoscenze tecniche e strumenti innovativi.
Neuro-Propriocezione Selettiva e Cuscini Elicoidali: La Nuova Frontiera della Correzione Posturale e dell’Igiene Muscolo-Scheletrica

🚀 Neuro-Propriocezione Selettiva e Cuscini Elicoidali: La Nuova Frontiera della Correzione Posturale!
🔹 Scopri il metodo innovativo che sta rivoluzionando la postura e la riabilitazione muscolo-scheletrica
🔹 Acquisisci competenze esclusive sulla Propriocezione Selettiva e sull’uso dei Cuscini Policettivi Elicoidali
🔹 Partecipa al corso e diventa tra i primi specialisti in Italia ad applicare questa tecnologia avanzata
📅 5-6 Aprile 2025 | 📍 San Zenone degli Ezzelini (TV)
💰 Iscriviti subito e ottieni lo sconto + kit di cuscini incluso!
📩 Info e iscrizioni: corsi@policettivo.it
💻 Acquista ora: 🔗 Paga online
#NeuroPropriocezione #PropriocezioneSelettiva #CusciniElicoidali #Postura #Fisioterapia #Riabilitazione #Benessere #GKBOX #Elicoidali #Policettivo
Trattamento Completo per l’Alluce Doloroso: Massaggio, Mobilizzazione e Terapia Laser

Questo protocollo di trattamento – massaggio fasciale, mobilizzazione articolare e terapia laser – è una soluzione completa ed efficace per affrontare il dolore all’alluce e migliorare la funzionalità del piede. Ogni fase del trattamento è pensata per lavorare in sinergia, garantendo un recupero ottimale e prevenendo ulteriori complicazioni.
Propriocezione Selettiva: Iscriviti al Corso Avanzato con i Cuscini Elicoidali Policettivi® per la Riabilitazione Posturale

Partecipa al Corso Avanzato sulla Propriocezione Selettiva con i Cuscini Elicoidali Policettivi®, pensato per i professionisti della riabilitazione e postura. Scopri come ottimizzare i tuoi trattamenti grazie a tecniche avanzate di propriocezione, alla valutazione posturale con Intelligenza Artificiale tramite il software Physiocheck e all’uso dei cuscini elicoidali per correggere disfunzioni posturali, instabilità fisiche e problematiche specifiche del piede. Un’occasione per ampliare le tue competenze e offrire risultati terapeutici migliori ai tuoi pazienti!
La fibromialgia: un approccio multimodale basato sull’evidenza

La fibromialgia è una condizione caratterizzata da dolore muscoloscheletrico diffuso e sofferenza cronica. In un’intervista con un fisioterapista, vengono discusse le soluzioni più efficaci per gestire questi sintomi. L’esercizio fisico regolare, come il nuoto e la camminata, è fondamentale per mantenere la mobilità e ridurre la rigidità muscolare, mentre la terapia cognitivo-comportamentale e le tecniche di mindfulness aiutano a gestire lo stress e i pensieri negativi.
Viene sottolineata l’importanza di iniziare gradualmente con l’esercizio e di personalizzare il trattamento. Inoltre, l’agopuntura e il massaggio miofasciale possono offrire sollievo dalla tensione muscolare. Il fisioterapista discute anche l’importanza della postura e l’uso dei cuscini elicoidali per migliorare l’equilibrio e ridurre il dolore cronico.
Infine, il fisioterapista incoraggia i pazienti a lavorare con un team di professionisti per sviluppare un piano terapeutico integrato e personalizzato, sottolineando che, con il giusto supporto, è possibile migliorare significativamente la qualità della vita.
Valutazione Terapeutica dei Cuscini Policettivi Elicoidali

Il presente articolo analizza l’efficacia dei cuscini policettivi elicoidali, dispositivi ergonomici avanzati progettati per il trattamento delle disfunzioni posturali. Questi cuscini si distinguono per il loro approccio innovativo nel migliorare la propriocezione e l’allineamento posturale, essenziali per il benessere muscoloscheletrico. La loro efficacia è legata all’uso quotidiano e sistematico, che attiva e ottimizza le funzioni naturali del sistema tonico posturale sin dal mattino, stabilendo così una base di equilibrio e allineamento corporeo più stabile per tutto il giorno. Questa attivazione quotidiana è cruciale per una riorganizzazione efficace dei schemi motori e posturali, che a sua volta migliora la distribuzione del carico muscolare e articolare, prevenendo disfunzioni e disagi derivanti da posture scorrette e inattività prolungata. L’articolo sottolinea l’importanza di integrare questi dispositivi nella routine quotidiana per massimizzare i benefici e ottimizzare la funzionalità complessiva del sistema muscoloscheletrico. #CusciniPolicettiviElicoidali
#BenesserePosturale
#PropriocezioneAvanzata
#InnovazioneNelBenessere
#SaluteMuscoloscheletrica
#RiabilitazionePosturale
#Ergonomia
#RisveglioPosturale
#TerapiaNonInvasiva
#SaluteQuotidiana
Mal di Testa Cronico? cefalee o emicranie? Scopri il coinvolgimento della Galea Capitis.

La galea capitis è uno strato di tessuto fibroso e resistente che ricopre il cranio, situato sotto la cute. Fa parte dell’aponeurosi epicranica, un’espansione tendinea dei muscoli frontale e occipitale. Le sue funzioni principali sono facilitare il movimento dei muscoli del cuoio capelluto e fornire un cuscinetto protettivo per il cranio.
Tuttavia, la galea capitis gioca anche un ruolo chiave in varie condizioni legate al mal di testa. Quando i muscoli del cuoio capelluto sono tesi o contratti, possono esercitare trazione sulla galea capitis, causando dolore e cefalea. Questa struttura può essere coinvolta nell’emicrania, nella cefalea a tensione, nella nevralgia occipitale e nella cefalea cervicogenica.
La galea capitis può sviluppare trigger point miofasciali, nodi dolorosi nei muscoli o nei tessuti connettivi, che contribuiscono alle cefalee. Le terapie per alleviare la tensione sulla galea capitis includono massaggi, rilassamento muscolare e rilascio dei trigger point.
Inoltre, la galea capitis riveste un’importanza cruciale in interventi di chirurgia plastica come i trapianti di capelli e i lifting del viso, consentendo la corretta mobilizzazione e ricostruzione dei tessuti del cuoio capelluto.
Tensione Muscolare, #Emicrania, Trigger Point Miofasciali, #Cefalea a #Tensione, #Nevralgia Occipitale
Svelare i segreti di un buon riposo notturno: Strategie efficaci per gestire l’insonnia e i disturbi del sonno

Riscoprire il Sonno: Strategie per Combattere l’Insonnia e Migliorare il Benessere Notturno In un contesto moderno dominato da ritmi accelerati e ubiquità della tecnologia, la qualità del sonno si è trasformata in un bene sempre più raro per un’ampia fetta della popolazione globale. L’insonnia, rappresentando il disturbo del sonno più diffuso, incide significativamente su salute, […]