Un Sistema Nuovo ed Innovativo
Il termine “POLI” esprime in genere il concetto della ‘molteplicità’, mentre l’astratto denominato “CETTIVO” è conseguente l’interessamento dei nocicettori che vengono coinvolti o influenzati dall’azione di pro-instabilità creata dal piano d’appoggio appositamente studiata nel cuscino in esame e anche dall’insieme d’azione che comporta la regolazione della propriocezione attraverso il sistema tonico posturale e l’interazione simbiotica degli esterocettori o enterocettori nel controllo della postura.
Si tratta di uno strumento con innovazione di utilità adatto all’applicazione chinesiologica propriocettiva, allo scopo di correggere dismorfismi del piede, curare pertubazioni posturali, conservare lo stato di benessere podalico, migliorare gli aspetti anatomo funzionali del piede e del corpo attraverso l’allenamento degli schemi motori ad arco riflesso o neurocognitivi in genere.
Un sistema e prodotto brevettato, basato su concetti scientifici e adatto a Fisiatri, Fisioterapisti, operatori sanitari che operano a vantaggio e cura del piede e della postura. Il metodo Policettivo® non è solo riabilitazione o terapia, ma racchiude un vero e proprio concetto innovativo di allenamento.
Le sue Particolarità
Il cuscino policettivo si basa su concetti di biomeccanica podalica, riflessi motori dati dal sistema tonico posturale e da concetti di aspetti dinamici della funzionalità del piede.
In fisica la legge universale di Newton, stabilisce che due corpi si attraggono in modo direttamente proporzionale al prodotto delle loro masse e inversamente proporzionale al quadrato della loro distanza. Oggigiorno non è del tutto chiarito il meccanismo della gravità, ma conosciamo sufficientemente bene come influisce con la sua forza sui corpi che ne sono coinvolti.
Il piede rappresenta il punto di contatto diretto del nostro corpo con il suolo e si può affermare metaforicamente che è l’unico che ha rapporti intimi con il mondo, subendo di fatto per primo gli effetti dell’attrazione gravitaria diretta al nostro corpo.
Ricerca Scientifica
Si basa sull'evidenza di studi scientifici che dimostrano le funzioni di Cinestesia e l’organizzazione strutturata degli schemi motori del sistema tonico posturale a vantaggio delle condizioni anatomo morfologiche del piede e le interrelazioni con la postura. L’integrazione sinestesica indotta, componente evolutiva del sistema Policettivo®, in simbiosi all’esercizio motorio, rafforza i risultati nel concetto di intelligenza Multitasking.
Funzionamento
Appare logico pensare che la struttura del piede si sia mutata evolutivamente per gestire l’appoggio statico e a scopo motorio del corpo in relazione all’ambiente. Conosciamo la funzione del piede, sia nella fase di rilassamento che in quella di irrigidimento, garantendo così la propria funzione specifica nei rapporti tra dinamica, statica, propulsione o adattamento. Nella fase di rilassamento il piede assume proprietà di ricettore di senso, essendo dotato di sensori propriocettivi ed esterocettivi, che hanno una funzione di far adattare la superficie d’appoggio del piede al terreno. Questo adeguamento al terreno mette in moto tutta una serie di reazioni propriocettive, regolate dal SNC, grazie alle informazioni ricevute dagli esterocettori e propriocettori del sistema tonico posturale nel suo insieme e all’organizzazione degli archi riflessi podalici, che integrano gli stimoli motori che partecipano all’adattamento rapido che il piede riesce ad attuare nei confronti del manto d’appoggio, che sia esso regolare o irregolare.
Tutto sul
sistema
Policettivo
La caratteristica del cuscino Policettivo è quella di intensificare gli stimoli percettivi degli esterocettori podalici, interagendo di fatto con i propriocettori che gestiscono l’azione antigravitaria in simbiosi al STP con azione dell’intero SNC che è obbligato a integrare gli schemi motori mancanti, qualora l’azione riflessa risulti insufficiente.
Dove Nasce
Il Sistema Policettivo è stato inventato dal Dott. Giuliano Baron nel 2021, dopo svariati studi e progettazioni è arrivo al prodotto finale…
Fondato il centro di Fisioterapia Physiomood nel 2020 il Dott. Giuliano si porta con se 35 anni di esperienza nella cura della persona.
Terapia con Policettivo®
Correzione delle problematiche del piede con sistema Elicoidale Policettivo®

Il cuscino è denominato propriocettivo funzionale per la correzione e rilassamento del piede, in quanto è strutturato con una geometria rettangolare dove sono intagliate nello spessore due spugne con densità e duttilità diversa a seconda del peso della persona che lo utilizza con una forma di poligono irregolare nello spessore. Il sistema Policettivo è ideato per lavorare in combinata con GKBOX®. Prodotti brevettati®
Vedi anche: https://www.allenamento.it/
Acquista su: https://gkbox.it/

La terapia viene eseguita secondo schemi ben precisi ed elaborati da Fisioterapisti, opportunamente preparati, e che seguono la metodologia Policettiva ideata dal Dott. Giuliano Baron.
FAQ
I risultati sono straordinari. Finalmente una scelta di esercizi multidinamici per correggere il piede e la postura attraverso la propriocezione.
Visita il sito www.gkbox.it oppure contatta info@policettivo.it
Con il sistema Policettivo® è possibile trovare soluzioni adatte alla cura del piede e della postura, migliorando di fatto gli schemi motori. Uno strumento in più per ottenere risultati tangibili nelle terapie fisiche e riabilitative.
Un fisioterapista di consolidata esperienza, che opera nella cura e benessere del corpo da più di 30 anni.